Alcuni tè eccellenti per la polmonite sono bacche di sambuco e foglie di limone, in quanto hanno sostanze che aiutano a calmare l'infezione ed eliminare la flemma che appare con la polmonite. Tuttavia, i tè eucalipto e alteia possono anche alleviare i sintomi, in particolare la sensazione di mancanza di respiro e la produzione di catarro.
Sebbene questi tè possano essere usati da quasi tutte le persone, non dovrebbero sostituire il trattamento indicato dal medico, che potrebbe includere l'uso di un antibiotico. Pertanto, questi tè dovrebbero essere utilizzati solo per integrare il trattamento, contribuendo ad alleviare i sintomi più rapidamente. Ulteriori informazioni su come viene trattata la polmonite.
1. Tè e cipolla di sambuco
Questo tè è un ottimo rimedio per la polmonite, poiché il sambuco ha un'azione antinfiammatoria, antivirale e antivirale che aiuta a ridurre la tosse e l'eccessiva flemma, caratteristica della polmonite. Inoltre, la cipolla ha eccellenti proprietà antinfiammatorie e antibatteriche per ridurre l'infezione che si manifesta in caso di polmonite batterica.
ingredienti
- 10 g di fiori di sambuco essiccati;
- 1 cipolla grattugiata;
- 500 ml di acqua.
Modalità di preparazione
Metti gli ingredienti a ebollizione in una padella, per 5 a 10 minuti. Quindi togliere dal fuoco e lasciare riposare per 10 minuti. Filtrare e bere 4 tazze al giorno. Questo tè non dovrebbe essere preso da donne in gravidanza e bambini sotto 1 anno di età.
2. Tè con foglie di lime e miele
Il tè a base di foglie di lime e miele è un ottimo rimedio per completare il trattamento della polmonite e aumentare il suo effetto. Le foglie di limone hanno proprietà antinfiammatorie e antiallergiche che aiutano a ridurre l'irritazione polmonare. Inoltre, il miele, con la sua azione espettorante, facilita la rimozione del catarro e aumenta il benessere.
ingredienti
- 15 g di foglie di tiglio;
- 1/2 litro di acqua;
- 1 cucchiaio di miele
Modalità di preparazione
Mettere le foglie di lime in acqua bollente per circa 10 minuti. Quindi lascia raffreddare, filtrare e aggiungere il miele. Prendi 3 tazze di tè al giorno.
Oltre ai benefici di cui sopra, bevendo questo tè tiepido, si inietta anche della vitamina C, che alla fine rafforza le difese naturali del corpo.
3. Tè di miele e miele
L'alteia è una pianta con forti proprietà espettoranti e antitosse e pertanto il suo tè può essere usato in caso di polmonite per alleviare sintomi quali tosse persistente e catarro in eccesso. Inoltre, poiché ha anche un'azione immunomodulatoria, alteia aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario, aiutando nella lotta contro le infezioni.
Il miele può essere aggiunto per addolcire il tè, ma aiuta anche ad alleviare l'irritazione delle mucose, soprattutto se c'è mal di gola.
ingredienti
- 1 cucchiaino di radice di alteia;
- 200 ml di acqua bollente;
- 1 cucchiaino di miele
Modalità di preparazione
Mettere la radice di alteia insieme all'acqua per far bollire in una padella per 10-15 minuti. Quindi lascialo ammorbidire, filtrare e bere 3 o 4 volte al giorno. Questo tè non deve essere consumato durante la gravidanza o l'allattamento, né da persone con diabete senza il parere di un medico.
4. Tè di eucalipto
Il tè di eucalipto è stato usato fin dall'antichità per trattare problemi respiratori grazie alla sua azione antisettica, espettorante, antinfiammatoria e antimicrobica che, oltre ad alleviare tosse e catarro, aiuta anche a combattere le infezioni e l'irritazione del cancro ai polmoni.
ingredienti
- 1 cucchiaio di foglie di eucalipto tritato;
- 1 tazza di acqua bollente.
Modalità di preparazione
Mettere le foglie di eucalipto nella tazza per circa 10 minuti, filtrare e bere 3 o 4 volte al giorno. Questo tè dovrebbe essere evitato durante la gravidanza.
Le foglie di eucalipto possono anche essere usate per fare un'inalazione mettendone in una padella con acqua bollente e inalando il vapore con un asciugamano sopra la testa.