L'Alzheimer è una malattia genetica che passa dai genitori ai figli, ma che può non svilupparsi in tutti i pazienti quando vengono adottate alcune precauzioni, come lo stile di vita e le abitudini alimentari. In questo modo è possibile combattere i fattori genetici con fattori esterni.
Quindi, al fine di prevenire l'Alzheimer, soprattutto nei casi di storia familiare della malattia, esistono 6 precauzioni che aiutano a ritardare l'insorgenza della malattia e che sono elencate di seguito.
1. Crea giochi di strategia quotidiani
Le attività che stimolano il cervello aiutano a ridurre il rischio di sviluppare l'Alzheimer perché mantengono attivo il cervello. Quindi, dovresti risparmiare 15 minuti al giorno per svolgere attività come:
- Crea giochi di strategia, puzzle o cruciverba.
- Imparare qualcosa di nuovo, come parlare una nuova lingua o suonare uno strumento;
- Allena la memoria, ad esempio memorizzando la lista della spesa.
Un'altra attività che stimola il cervello è leggere libri, riviste o giornali, perché oltre a leggere il cervello conserva anche le informazioni, allenando varie funzioni.
2. Pratica 30 minuti di esercizio al giorno
L'esercizio fisico regolare può ridurre le possibilità di sviluppare l'Alzheimer fino al 50%, quindi è importante fare 30 minuti di attività fisica da 3 a 5 volte a settimana.
Alcune attività fisiche consigliate sono giocare a tennis, nuotare, andare in bicicletta, ballare o giocare a giochi di squadra, ad esempio. Inoltre, l'esercizio fisico può essere introdotto in vari momenti della giornata, come salire le scale invece di prendere l'ascensore, per esempio.
3. Adotta una dieta mediterranea
Mangiare una dieta mediterranea ricca di verdura, pesce e frutta aiuta a nutrire adeguatamente il cervello, prevenendo gravi problemi come l'Alzheimer o la demenza. Alcuni suggerimenti per l'alimentazione sono:
- Consumare da 4 a 6 piccoli pasti al giorno, contribuendo a mantenere stabili i livelli di zucchero;
- Mangia pesce ricco di omega 3, come salmone, tonno, trota e sarde;
- Mangia cibi ricchi di selenio, come noci del Brasile, uova o grano;
- Mangia verdure con foglie verdi tutti i giorni;
- Evita cibi ricchi di grassi, come salsicce, prodotti trasformati e snack.
Oltre a prevenire l'Alzheimer, la dieta mediterranea equilibrata aiuta anche a prevenire problemi cardiaci, come infarto o insufficienza cardiaca.
4. Bere 1 bicchiere di vino rosso al giorno
Il vino rosso contiene antiossidanti che aiutano a proteggere i neuroni dai prodotti tossici, prevenendo danni al cervello. In questo modo è possibile mantenere il cervello sano e attivo, prevenendo lo sviluppo dell'Alzheimer.
5. Dormire 8 ore a notte
Dormire almeno 8 ore per notte aiuta a regolare il funzionamento del cervello, aumentando la capacità di pensare, memorizzare informazioni e risolvere problemi, prevenendo l'insorgenza di demenze.
6. Tieni sotto controllo la pressione sanguigna
L'ipertensione è correlata alla comparsa precoce del morbo di Alzheimer e della demenza. Pertanto, i pazienti con ipertensione dovrebbero seguire le istruzioni del medico di base e fare almeno 2 consultazioni all'anno per valutare la pressione sanguigna.
Adottando questo stile di vita, l'individuo ha un minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e stimolerà la funzione cerebrale, con un minor rischio di sviluppare demenze, incluso l'Alzheimer.
Ulteriori informazioni su questa malattia, su come prevenirla e su come prendersi cura della persona con Alzheimer:
Le informazioni sono state utili?
si No
La tua opinione è importante! Scrivi qui come possiamo migliorare il nostro testo:
Qualsiasi domanda? Clicca qui per ricevere una risposta.
Email in cui desideri ricevere una risposta:
Controlla l'email di conferma che ti abbiamo inviato.
Il tuo nome:
Ragione per visitare:
--- Scegli la tua ragione --- MalattiaVivi meglioAiuta un'altra persona ad acquisire conoscenze
Sei un professionista della salute?
NoFisicoFarmaceuticoInfermiereNutrizionistaBiomedicaleFisioterapistaEstetistaAltro