L'uso del telefono cellulare durante la notte, prima di andare a dormire, può causare insonnia e ridurre la qualità del sonno, aumentando anche le probabilità di depressione o ipertensione. Questo perché la luce emessa dai dispositivi elettronici è blu, che stimola il cervello a rimanere attivo più a lungo, allontanandosi dal sonno e deregolando il ciclo biologico sonno-veglia.
Ma non è solo il telefono cellulare che emette questa luce bluastra che toglie il sonno, qualsiasi schermo elettronico ha lo stesso effetto, come TV, tablet, computer e persino luci fluorescenti che non sono adatte per interni. Quindi idealmente, questi schermi non vengono utilizzati quando si è sdraiati a letto per dormire. E questa raccomandazione è ancora più importante per coloro che si svegliano sempre stanchi o hanno problemi a dormire.
Principali rischi per la salute
Il principale rischio di utilizzare schermi elettronici prima di andare a dormire è legato alla difficoltà di addormentarsi. Tuttavia, questo tipo di luce sembra anche aumentare il rischio di avere altri seri problemi di salute come:
- Il cancro, come il seno o la prostata;
- diabete;
- l'obesità;
- depressione;
- Malattie cardiovascolari, come ipertensione o aritmia.
Oltre a questi rischi, questo tipo di luce causa anche maggiore stanchezza agli occhi, poiché la luce blu è più difficile da mettere a fuoco e, pertanto, gli occhi devono essere costantemente adattati.
Comprendere che altri rischi possono causare un uso frequente dei telefoni cellulari.
In che modo la luce blu influisce sul sonno
Quasi tutti i colori della luce possono influenzare il sonno perché causano al cervello meno melatonina, che è il principale ormone responsabile per addormentarsi durante la notte.
Tuttavia, la luce blu, che è prodotta da quasi tutti i dispositivi elettronici, sembra essere il tipo di luce che ha il maggior effetto sulla produzione di questo ormone, riducendo la sua quantità fino a 3 ore dopo l'esposizione.
In questo modo, le persone che sono esposte ai dispositivi elettronici fino a pochi istanti prima del sonno possono avere bassi livelli di melatonina, che possono causare difficoltà ad addormentarsi e anche difficoltà nel mantenere un sonno di qualità.
Come ridurre l'esposizione alla luce blu
Per evitare i rischi di luce blu e dormire meglio, dormire più velocemente e una migliore qualità, si consiglia di avere un po 'di cura come:
- Installa le applicazioni sul tuo telefono che consentono alla luminosità di passare da blu a giallo o arancione, come ad esempio SunFilter, Lux Lite o Screen Adjuster Free.
- Evitare l'uso di apparecchi elettronici fino a 2 o 3 ore prima di andare a dormire;
- Preferisci luci calde gialle o rossastre per illuminare la casa di notte;
- Indossare occhiali da sole che bloccano la luce blu durante la notte.
Inoltre, l'uso di molti gadget elettronici durante il giorno può anche aiutarti a dormire meglio di notte, aumentando allo stesso tempo la prontezza e l'attenzione durante il giorno.