La nebulizzazione è un ottimo trattamento domiciliare per la sinusite, sia acuta o cronica, secca o con secrezione, in quanto aiuta a umidificare le vie respiratorie e fluidificare le secrezioni, sbloccando le vie respiratorie, facilitando così la respirazione.
Dovrebbe essere fatto 2 o 3 volte al giorno per circa 15 a 20 minuti e preferibilmente al mattino o prima di coricarsi.
La nebulizzazione può essere effettuata con il vapore dell'acqua della doccia, il vapore della tisana, come il buchinha settentrionale o l'eucalipto. Tuttavia, quello che è più efficace è la nebulizzazione con soluzione salina.
Quindi 4 ottimi modi per fare la nebulizzazione per curare la sinusite più veloce sono:
1. Nebulizzazione con acqua per la doccia
Una grande forma di trattamento domiciliare per la sinusite è la nebulizzazione con l'acqua della doccia. Basta chiudersi in bagno e lasciare che l'acqua della doccia scaldi bene, in modo che generi molto vapore. Quindi, siediti comodamente respirando quell'aria, senza doversi bagnare.
È importante eseguire questa procedura per circa 15 minuti, più volte al giorno. Alleviare i sintomi è immediato e può aiutare il paziente ad addormentarsi più facilmente.
Ma questa non è una procedura molto economica, dal momento che molta acqua viene spesa. Inoltre, se il bagno non viene pulito correttamente e se si dispone di muffa o muffa, questa procedura è controindicata dal rischio di ispirare funghi e batteri nocivi per l'organismo, che possono aggravare la sinusite.
2. Nebulizzazione con tisana
L'inalazione di vapore vegetale è anche un'altra forma di trattamento naturale per la sinusite, che riesce ad alleviare i suoi sintomi, portando una migliore qualità della vita.
Basta preparare un tè di camomilla, buchinha settentrionale, eucalipto o bucce d'arancia con il limone, attendere un po 'e poi inalare il vapore per circa 20 minuti. Bisogna fare attenzione a non inalare l'aria molto calda, che è dannosa per le vie respiratorie e può anche causare ustioni in questi tessuti.
Un buon modo è quello di mettere il tè in una ciotola, posizionarlo su un tavolo e sedersi sulla sedia, sporgendosi leggermente in avanti per inalare il vapore. Guarda come queste nebulizzazioni dovrebbero essere fatte guardando questo video:
3. Nebulizzazione con soluzione salina
La nebulizzazione con soluzione salina è un ottimo rimedio casalingo per il trattamento della sinusite, in quanto facilita la respirazione e può essere utilizzata per la somministrazione di farmaci per via inalatoria prescritti dal medico, come Berotec.
Per spruzzare a casa, devi versare da 5 a 10 ml di soluzione fisiologica nella tazza del nebulizzatore, posizionare la maschera vicino al naso e poi respirare in quell'aria. Uno dovrebbe tenere gli occhi chiusi e stare seduti o sdraiati su un letto comodamente.
È possibile eseguire l'appannamento per 20 minuti o fino a quando il siero non è sparito. Non è consigliabile avere la nebulizzazione sdraiata a causa del rischio di aspirazione delle secrezioni.
4. Nebulizzazione con rimedi
La nebulizzazione con Berotec, per esempio, o altri rimedi broncodilatatori devono essere diluiti con soluzione salina, tuttavia, le quantità usate dovrebbero essere prescritte dal medico perché variano con l'età e la malattia da trattare.
L'appannamento con vaporub vick può anche essere fatto mettendo 2 cucchiaini di Vick in una ciotola con 500 ml di acqua calda e inalando il vapore. Tuttavia, il suo uso dovrebbe essere fatto solo sotto la guida del medico, perché in alcuni casi, Vick può aumentare il muco nasale o infiammare le vie respiratorie.
Quando la nebulizzazione non deve essere eseguita
Non ci sono controindicazioni a questo tipo di nebulizzazione e può essere fatto su neonati, bambini, adulti e anche durante la gravidanza. Tuttavia, al medico dovrebbe sempre essere detto di usare le piante medicinali nel trattamento della sinusite, il rischio di interazione tra farmaci e tossicità.