Una cattiva postura causa mal di schiena perché contribuisce ad indebolire i muscoli dorsali che possono portare a cambiamenti strutturali che interessano la colonna vertebrale, come l'ernia del disco, la scoliosi, l'ipercinesia o la rettifica della colonna vertebrale, per esempio. Conoscere altre cause del mal di schiena in: Le cause più comuni di dolore alla schiena e all'addome.
Una cattiva postura a lungo termine può anche portare a un sistema nervoso periferico compromesso, che porta a formicolio e intorpidimento delle braccia o delle gambe. Oltre a rendere i muscoli addominali più deboli, favorendo l'anteriorizzazione degli organi addominali, lasciando la pancia più grande e più flaccida. Scopri maggiori dettagli su: Conosci le cause principali e come alleviare il mal di schiena.
Come ottenere una buona postura per evitare il mal di schiena
Per ottenere una buona postura è raccomandato:
1. Esercitare regolarmente
Il modo migliore per correggere la postura è attraverso la pratica di esercizi fisici completi come il nuoto o l'aerobica in acqua. Questi esercizi, oltre a lavorare la parte respiratoria, favoriscono una migliore respirazione, rafforzano i muscoli addominali e dorsali, favorendo una buona postura. Anche la pratica del Pilates e gli esercizi di Reeducation posturale globale inclusi nella terapia fisica possono essere di grande aiuto. Guarda una serie di esercizi di Pilates che migliorano la postura:
2. Indossa abiti comodi
L'abbigliamento deve essere leggero e delle dimensioni corrette in modo che la persona possa mantenere una buona postura. Le scarpe dovrebbero sostenere bene i piedi e quindi i talloni molto alti sono sconsigliati. Vedi: 10 consigli per indossare i tacchi alti senza danneggiare la colonna vertebrale.
3. Sedersi correttamente
Il modo corretto di sedersi sulla sedia è di appoggiare i piedi sul pavimento senza incrociare le gambe, mantenendo la schiena appoggiata allo schienale della sedia. Le braccia dovrebbero essere ben supportate su un tavolo, come mostrato nell'immagine seguente:
4. Dormire nella posizione corretta
La posizione di riposo più adatta è sul lato, con 1 cuscino tra le ginocchia per evitare l'inclinazione del bacino e di conseguenza la rotazione della colonna vertebrale e l'altro cuscino dovrebbero sostenere il collo comodamente. Per dormire dalla pancia in su si dovrebbe scegliere di usare un cuscino basso per sostenere la testa e posizionare un cuscino alto sotto le ginocchia per mantenere la colonna vertebrale ben sostenuta sul materasso.
5. Pesare nel modo giusto
Quando si solleva un oggetto pesante, prestare attenzione a piegare le ginocchia durante l'abbassamento e mantenere sempre la schiena diritta come mostrato nell'immagine seguente.
È importante che l'individuo sia consapevole della propria postura, specialmente al lavoro, poiché passare molte ore ogni giorno in una posizione viziosa, apparentemente comoda, promuove cambiamenti significativi nei muscoli e nelle articolazioni, che stanno diventando sempre più dolorosi nella parte posteriore e possibilmente cambiamenti nella colonna vertebrale. Guarda gli esercizi di stretching che puoi fare al lavoro.