La dieta ideale per il pre-diabete è il consumo di alimenti con indice glicemico medio-basso, come frutta, verdura, riso integrale e fagioli, in quanto tendono ad abbassare il livello di zucchero nel sangue necessario per prevenire lo sviluppo del diabete mellito .
Inoltre, tra cui fibre, proteine e grassi nei pasti aiuta anche a ridurre l'aumento di zucchero nel sangue, ed è importante includere abitualmente alimenti come frutta in guscio e bagassa, verdure crude, carne, uova e olio d'oliva, per esempio.
Scopri qual è il tuo rischio inserendo i tuoi dati nella seguente calcolatrice:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
Scopri il tuo rischio di sviluppare il diabete
Inizia il test
- maschio
- femminile
- Meno di 40 anni
- Tra 40 e 50 anni
- Tra 50 e 60 anni
- Oltre 60 anni
- Superiore a 102 cm
- Tra 94 e 102 cm
- Meno di 94 cm
- sì
- No
- Altre due volte a settimana
- Meno di due volte a settimana
- No
- Sì, parenti in 1 ° grado: genitori e / o fratelli
- Sì, parenti in 2 ° grado: nonni e / o zii
Alimenti proibiti per il pre-diabete
Gli alimenti proibiti nel pre-diabete sono la fonte di carboidrati e assorbimento rapido, come ad esempio:
- Cibo ricco di farina bianca: pane bianco, torte, biscotti, salato;
- Alimenti ricchi di zucchero: cioccolata, dolci, gelatine di frutta, gelati;
- Bevande: bibite analcoliche, succhi industrializzati, bevande energetiche, caffè o tè zuccherati;
- Altro: riso bianco, patate, pasta, fast food.
Inoltre, è importante ricordare che anche cibi sani, come frutta e succhi di frutta naturali, dovrebbero essere consumati con moderazione per evitare picchi di glucosio nel sangue. Vedere 3 passaggi per ridurre il consumo di zucchero.
Alimenti consentiti per il pre-diabete
Gli alimenti che possono essere consumati più tranquillamente per il pre-diabete sono:
- Carni in genere: manzo, maiale, pollo, pesce, agnello;
- Ortaggi e legumi in genere;
- Frutta, purché non superi 2 unità per pasto;
- Legumi, come fagioli, soia, ceci, piselli, fave, lenticchie;
- Cereali integrali: riso, pasta, farina integrale, avena;
- Semi oleosi: noci, arachidi, noci, mandorle, pistacchi;
- Grassi buoni: olio d'oliva, olio di cocco, burro.
È importante ricordare che il pre-diabetico può mangiare tutti i tipi di cibo, ma dovrebbe preferire i cibi naturali, con poca farina e senza zucchero, perché è il consumo frequente di alimenti ricchi di carboidrati semplici che portano ad un aumento del glucosio nel sangue. Vedi altri esempi di alimenti che prevengono il diabete.
Come impostare un menu per il pre-diabete
Per impostare un menu per prevenire il diabete, si dovrebbe sempre cercare di consumare cibi ricchi di fibre insieme a cibi ricchi di proteine o grassi buoni, come mostrato di seguito:
Pasti principali: pranzo e cena
Il pranzo e la cena dovrebbero essere ricchi di insalata di verdure crude o saltati in olio d'oliva, che è ricco di grassi buoni. Quindi puoi scegliere una fonte di carboidrati, come ad esempio riso o pasta intera, patate o farofa. Se si desidera consumare 2 tipi di carboidrati, è necessario mettere piccole porzioni di ciascuno sul piatto.
Inoltre, dovrebbe consumare una buona quantità di proteine, che sono principalmente in alimenti come carni, pollo, pesce e uova. Dopo il pasto, si dovrebbe preferire il consumo di un frutto come dessert, essendo una scelta migliore rispetto al succo, poiché il frutto contiene fibre che aiutano a controllare il glucosio nel sangue.
Colazione e spuntini
Piccoli snack possono essere fatti combinando 1 frutto con yogurt naturale, per esempio, o con semi oleosi come noci, arachidi e mandorle, per esempio. Un'altra opzione è quella di utilizzare la frutta con 2 o 3 quadrati di cioccolato al 70% o addolcire lo yogurt naturale con 1 cucchiaio di miele.
Negli spuntini più grandi ea colazione, si dovrebbe preferire mangiare pane integrale sempre farcito con uova, formaggi, pollo tagliuzzato o carne macinata, per esempio. Questa miscela aiuta a regolare il glucosio nel sangue perché la proteina nel ripieno è più difficile da digerire, il che rallenta anche l'assorbimento del pane nell'intestino, aiutando ad evitare i picchi di zucchero nel sangue. Conoscere quali alimenti hanno un basso indice glicemico.
Menù pre-diabete
La seguente tabella fornisce un esempio di un menu pre-diabete di 3 giorni:
pasto | 1 ° giorno | 2 ° giorno | 3 ° giorno |
prima colazione | 2 fette di pane integrale con 1 uovo strapazzato in olio d'oliva e 1 fetta di formaggio + 1 tazza di caffè non zuccherato | 1 tazza di caffè senza latte zuccherato + 1 fetta di pane con formaggio + 1 frutta | 1 tazza di caffè senza zucchero + tapioca con massimo 3 cucchiai di gomma + 1 uovo + 1 cucchiaino di chia |
Spuntino mattutino | 1 banana + 10 anacardi | 1 yogurt naturale + 1 cucchiaio di ape mellifera | 2 fette di papaia con 2 cucchiaini di semi di lino o chia |
Pranzo / cena | 4 cucchiai di riso integrale + 2 cucchiai di fagioli + 120 g di bistecca cotta con verdure + insalata verde con olio d'oliva + 1 mandarino | 1/2 salmone arrosto in forno + purè di patate + insalata di verdure saltata in olio d'oliva + 2 fette di ananas | 1 filetto di pollo in salsa di pomodoro + 3 forchette di pasta + insalata cruda con semi di sesamo + 1 arancia |
Spuntino pomeridiano | 1 yogurt naturale + 1 fetta di pane con formaggio | vitamina: 200 ml di latte + 1 banana + 1 cucchiaio di pasta di arachidi o semi | 1 tazza di caffè con latte + 1 banana fritta con 2 fette di formaggio arrostito |
È importante ricordare che sia il diabete che il pre-diabete sono problemi che richiedono un monitoraggio medico e nutrizionale, ed è importante cercare un nutrizionista in modo che il menu sia fatto secondo gli esami e le esigenze di ciascun individuo.