Ci sono diverse cause per la perdita di memoria, la principale è l'ansia, ma può anche essere associata a diverse condizioni come depressione, disturbi del sonno, uso di farmaci, ipotiroidismo, infezioni o malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer.
La maggior parte delle cause sono prevenibili o reversibili, con abitudini di vita come la meditazione, tecniche di rilassamento e allenamento della memoria, ma in caso di dubbio è importante consultare un neurologo o un geriatra per indagare sulle possibili cause della perdita di memoria e iniziare il trattamento corretto.
Le principali cause di perdita di memoria e modi per trattarle sono:
1. Stress e ansia
L'ansia è la causa principale della perdita di memoria, specialmente nei giovani, perché i periodi di stress causano l'attivazione di molti neuroni e regioni del cervello, il che rende più confusa e difficile da fare anche per un compito semplice, di qualcosa.
Per questo motivo, è comune avere un'improvvisa perdita di memoria, o un intervallo, in situazioni come una presentazione orale, un test o dopo un evento stressante, per esempio.
- Come trattare : il trattamento dell'ansia fa ritornare la memoria alla normalità, che può essere svolta con attività rilassanti, come meditazione, yoga, esercizio fisico o sessioni di psicoterapia. Per i casi di ansia intensa e frequente, potrebbe essere necessario ricorrere a farmaci, come gli ansiolitici, prescritti dal neurologo o dallo psichiatra.
2. Mancanza di attenzione
La semplice mancanza di attenzione in alcune attività o situazioni ti fa dimenticare le informazioni molto più velocemente, quindi quando sei o sei troppo distratto è più facile dimenticare dettagli come un indirizzo, un numero di telefono o dove se teneva le chiavi, ad esempio, non necessariamente un problema di salute.
- Come affrontare : Memoria e concentrazione possono essere allenate, con esercizi e attività che attivano il cervello, come leggere un libro, fare un nuovo corso o semplicemente giocare un cruciverba, per esempio. La meditazione è anche un esercizio che stimola e facilita il mantenimento della concentrazione.
3. Depressione
Depressione e altri disturbi psichiatrici come la sindrome di panico, disturbo d'ansia generalizzato o disturbo bipolare sono malattie che possono causare deficit di attenzione e influenzare il funzionamento dei neurotrasmettitori cerebrali, essendo una causa importante per l'alterazione della memoria e possono anche essere confusi con Morbo di Alzheimer
- Come trattare : il trattamento con antidepressivi o farmaci rivolti allo psichiatra deve essere iniziato per migliorare i sintomi. La psicoterapia è anche importante per aiutare nel trattamento. Capire come viene fatto il trattamento per la depressione.
4. Ipotiroidismo
L'ipotiroidismo è una causa importante di perdita di memoria perché, se non trattata correttamente, rallenta il metabolismo e altera la funzione cerebrale.
La perdita di memoria dall'ipotiroidismo è solitamente accompagnata da altri sintomi come sonno eccessivo, pelle secca, unghie e capelli fragili, depressione, difficoltà di concentrazione e stanchezza intensa.
- Come trattare : Il trattamento è guidato dal medico di famiglia o dall'endocrinologo, con Levotiroxina, e la sua dose è adattata al grado di malattia di ciascuna persona. Comprendere come identificare e trattare l'ipotiroidismo.
5. Mancanza di vitamina B12
La carenza di vitamina B12 si verifica in vegani senza monitoraggio nutrizionale, persone con malnutrizione, alcolizzati o persone che hanno cambiamenti nella capacità di assorbimento dello stomaco, perché è una vitamina che acquisiamo attraverso una dieta equilibrata e preferibilmente con la carne. La mancanza di questa vitamina altera la funzione cerebrale e altera la memoria e il ragionamento.
- Come trattare : la sostituzione di questa vitamina è effettuata con linee guida dietetiche equilibrate, integratori alimentari o in caso di malassorbimento da parte dello stomaco, con iniezioni di vitamine.
6. Uso di rimedi per l'ansia
Alcuni farmaci possono causare confusione mentale e disturbi della memoria.È più comune nelle persone che usano spesso sedativi, come Diazepam e Clonazepam, o può essere un effetto collaterale di medicinali di vario tipo, come anticonvulsivanti, neurolettici e alcuni labirintite.
Questi effetti variano da persona a persona, quindi è sempre importante riferire al medico i rimedi usati se c'è il sospetto di un cambiamento nella memoria.
- Come trattare : Si consiglia di parlare con il medico per lo scambio o la sospensione di possibili farmaci associati alla perdita di memoria.
7. Uso di droghe
L'eccesso di alcol e l'uso di droghe illecite come la marijuana e la cocaina, ad esempio, oltre a interferire con il livello di coscienza, hanno un effetto tossico sui neuroni, che può compromettere le funzioni cerebrali e la memoria.
- Come trattare : è importante smettere di usare droghe illecite e consumare alcol con moderazione. Se è un compito difficile, ci sono trattamenti che aiutano contro la dipendenza chimica e sono orientati alla clinica sanitaria.
8. Dormire meno di 6 ore
Cambiare il ciclo del sonno può compromettere la memoria, poiché la mancanza di riposo giornaliero, che dovrebbe essere in media da 6 a 8 ore al giorno, rende difficile mantenere attenzione e concentrazione, oltre a ostacolare il ragionamento.
- Come trattare : un sonno migliore può essere acquisito con abitudini regolari come l'adozione di un orario di andare a dormire e di andare a letto, evitando il consumo di caffè dopo le 17:00, ed evitare di usare il cellulare o guardare la TV a letto. I casi più gravi possono essere trattati con farmaci ansiolitici diretti dai neurologi.
Scopri le principali strategie per la regolazione del sonno e quando è necessario utilizzare la medicina.
9. Demenza di Alzheimer
La malattia di Alzheimer è una malattia degenerativa del cervello che si verifica negli anziani, che danneggia la memoria e, mentre procede, interferisce con la capacità di ragionare, capire e controllare il comportamento.
Esistono anche altri tipi di demenza che possono anche causare cambiamenti di memoria, soprattutto negli anziani, come la demenza vascolare, la demenza di Parkinson o la demenza di Lewy corpuscoli, ad esempio, che dovrebbe essere differenziata dal medico.
- Come trattare : dopo che la malattia è stata confermata, il neurologo o il geriatra possono iniziare i farmaci anticolinesterasici, come Donepezila, oltre a indicare attività come terapia occupazionale e terapia fisica, in modo che la persona possa mantenere le sue funzioni il più a lungo possibile. Scopri come identificare e confermare se sei il morbo di Alzheimer.
10. Confusione mentale
La confusione mentale porta ad alterazioni del pensiero e della memoria, ed è più comune negli anziani o nelle persone in ambienti ospedalieri dopo un intervento chirurgico, gravi infezioni o gravi malattie, come ad esempio insufficienza cardiaca, insufficienza renale o traumi cerebrali, per esempio.
- Come trattare : il trattamento viene eseguito in base alla causa e il miglioramento delle condizioni cliniche della persona può essere sufficiente per migliorare la capacità di ragionamento e la memoria.
Come migliorare la memoria naturalmente
Mangiare cibi ad alto contenuto di omega 3, come salmone, pesce salato, semi e avocado, ad esempio, aiuta a migliorare la memoria e la concentrazione, quindi è necessario concentrarsi su una dieta sana ed equilibrata che contenga i cibi giusti. Guarda altri esempi di cibo che migliora la memoria in questo video dal nutrizionista Tatiana Zanin: