I movimenti diminuiti del bambino sono preoccupanti quando si verificano meno di 4 movimenti all'ora, specialmente nelle donne con una storia di ipertensione, diabete, problemi con la placenta o l'utero o l'uso di alcol e sigarette.
I movimenti del bambino nella pancia possono essere contati dalla 28a settimana di gestazione, e la riduzione del movimento può essere motivo di preoccupazione, perché può indicare che il bambino sta ricevendo meno ossigeno e in caso di sospetto di riduzione dei movimenti il medico dovrebbe essere informato
Come contare i movimenti fetali
Il conteggio dovrebbe sempre essere fatto in un momento della giornata in cui il bambino è più attivo, di solito dopo un pasto. Si dovrebbero contare i movimenti effettuati durante 1 ora, la media normale è da 4 a 6 movimenti all'ora.
Un altro modo è quello di dire quanto tempo il bambino impiega a fare 10 movimenti e dovrebbe vedere il medico se le 10 mosse impiegano più di 2 ore per fare o se il bambino fa meno di 4 movimenti durante il tempo di conteggio.
È anche importante ricordare che alcune donne si abituano al movimento del bambino e non si accorgono dei loro movimenti, che possono essere scambiati per una diminuzione dei movimenti fetali, in modo da richiedere molta attenzione durante il conteggio.
Puoi notare i movimenti del bambino su un calendario come questo:
Come stimolare il bambino a muoversi
Alcuni trucchi che possono essere utilizzati per stimolare il bambino a muoversi sono:
- Bevi liquidi ghiacciati;
- camminare;
- Parla con il bambino e muovi la pancia con le mani;
- Sdraiati con le piume in alto, appoggiato su cuscini o in testa al letto, e rilassati.
I movimenti diminuiti dovrebbero considerare il ritmo di ogni bambino, ma se il bambino non si muove dopo aver usato questi suggerimenti per 2 ore, parla con il medico per ulteriori indicazioni o, se necessario, bambino.
Complicazioni di movimento diminuito
Un movimento diminuito può indicare che il feto è sofferente, privo di ossigeno o di sostanze nutritive per mantenere uno sviluppo adeguato. Se non trattata rapidamente, l'angoscia fetale può causare un parto prematuro e danni al sistema nervoso del bambino, causando problemi come disturbi mentali o epilessia.
Tuttavia, se la gestazione viene seguita correttamente e tutti gli esami prenatali vengono eseguiti, qualsiasi problema nel benessere del bambino viene identificato precocemente, facilitando il trattamento. Inoltre, è essenziale avere tutte le domande con il medico e cercare aiuto quando si notano cambiamenti.