Il dolore alla fine della colonna vertebrale di solito non è grave e può essere il risultato di una cattiva postura o di un ceppo ripetitivo, ad esempio, essendo facilmente risolvibile con un massaggio riposante e delicato nella sede del dolore. Tuttavia, quando il dolore diventa intenso e costante, è importante andare dal medico in modo che i sintomi siano valutati, la diagnosi sia fatta e quindi il trattamento può essere iniziato.
Il trattamento per il dolore alla fine della colonna vertebrale può essere fatto con l'uso di rilassanti muscolari o antinfiammatori, a seconda del tipo di dolore e di guida medica, nonché di sessioni di terapia fisica per il rafforzamento muscolare e il sollievo dai sintomi.
Cause principali
Il dolore alla fine della colonna vertebrale di solito non è grave e può essere facilmente risolto con il riposo, sessioni di terapia fisica e l'uso di farmaci anti-infiammatori, per esempio. Le principali cause del mal di schiena sono:
1. Lombalgia
La lombalgia si riferisce al dolore alla fine della colonna vertebrale che può o non può essere accompagnato da dolore alle gambe o ai glutei che possono durare meno di 1 mese o più. La lombalgia può essere causata da cattiva postura, schiena cattiva, stile di vita sedentario, infezione locale o addirittura tumore. Conoscere altre cause della lombalgia.
Che cosa fare: nel caso della lombalgia, il trattamento può essere effettuato con l'uso di farmaci, come rilassanti muscolari e antinfiammatori, ad esempio, sempre con un consiglio medico. La fisioterapia può anche essere raccomandata per rafforzare i muscoli e ridurre il dolore.
2. Infiammazione del nervo sciatico
Il nervo sciatico inizia alla fine della colonna vertebrale e, se infiammato o compresso, può causare forti dolori alla colonna vertebrale, dolore ai glutei e alle gambe. L'infiammazione del nervo sciatico può causare dolore oltre la difficoltà per mantenere la colonna vertebrale eretta e abbassata e dolore durante la deambulazione. Scopri di più sul nervo sciatico.
Cosa fare: quando si notano i primi sintomi di infiammazione nel nervo sciatico, è importante consultare un ortopedico per la diagnosi e iniziare il trattamento, che può essere fatto con l'uso di antinfiammatori per alleviare i sintomi, oltre a di sedute di fisioterapia per ridurre il dolore, l'infiammazione e rafforzare il tratto lombare e migliorare così la qualità della vita. Ecco come trattare il nervo sciatico a casa.
3. Sforzo ripetitivo
La pratica di attività ripetitive che coinvolgono la parte bassa della schiena, come andare in bicicletta o abbassarsi molte volte durante il giorno, può causare l'infiammazione dei muscoli e dei legamenti della regione, con conseguente dolore alla fine della colonna vertebrale.
Cosa fare: in caso di dolore alla fine della colonna vertebrale a causa di sforzi ripetitivi, è consigliabile riposare e, se necessario, assumere farmaci antinfiammatori, come il Diclofenac, ad esempio, per alleviare i sintomi. Tuttavia, se il dolore non scompare anche con l'uso di antinfiammatori, è importante che l'ortopedico indaghi sulla causa del dolore.
4. Cattiva postura
Una cattiva postura è una delle principali cause di dolore alla fine della colonna vertebrale, perché una postura scorretta seduta, per esempio, può causare troppa pressione sul coccige con conseguente lombalgia.
Che cosa fare: se il dolore alla fine della colonna vertebrale è il risultato di una cattiva postura, puoi alzarti durante il giorno per allungare e massaggiare leggermente il sito del dolore. Inoltre, è importante correggere la postura per evitare ulteriori dolori o l'emergere di altri problemi. Scopri 5 suggerimenti per ottenere una postura corretta.
5. Disco erniato
L'ernia del disco si verifica quando il disco intervertebrale lascia il posto, portando alla compressione dei nervi della regione e provocando dolore nella regione lombare. Oltre al dolore alla fine della colonna vertebrale, possono esserci difficoltà nel camminare e nell'abbassare, nella debolezza delle gambe e persino nel funzionamento della vescica a causa della compressione dei nervi locali. Scopri quali sono i sintomi dell'ernia del disco.
Che cosa fare: quando si sospetta un'ernia del disco, è importante rivolgersi all'ortopedico per una diagnosi attraverso la valutazione dei sintomi e dei test di imaging, come i raggi x.Inoltre, è importante condurre sessioni di fisioterapia per migliorare la qualità della vita della persona. Guarda come viene eseguita la terapia fisica per ernia del disco.
6. Calcolo renale
Il calcolo renale ha come sintomo principale il dolore acuto alla fine della schiena, più precisamente nella regione laterale, che si verifica a causa della presenza di calcoli nei reni che provocano infiammazione e ostruzione del flusso di urina nel tratto urinario. Guarda quali sono i segni e i sintomi del calcolo renale.
Cosa fare: se si sviluppano sintomi di insufficienza renale, è importante consultare un nefrologo in modo che possano essere effettuati test per identificare la presenza delle pietre e le loro dimensioni in modo da poter definire la migliore forma di trattamento. Tuttavia, per evitare la formazione di calcoli renali, è importante avere uno stile di vita sano, una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico e bere almeno 2 litri di acqua per tutto il giorno. Impara cosa fare per alleviare le coliche renali.
Quando andare dal dottore
È indicato per andare dal medico quando i dolori alla fine della colonna vertebrale sono intensi, costanti, non passare nemmeno a riposo e compaiono altri sintomi, come:
- Dolore alla gamba o ai glutei;
- Sensazione di intorpidimento o formicolio alla schiena, alle gambe o ai glutei;
- Difficoltà nel fare movimenti, come camminare, abbassarsi o sollevarsi;
- Mancanza di respiro
La visita dal medico è importante affinché vengano effettuati esami che permettano di concludere la diagnosi e, quindi, di iniziare il trattamento il più presto possibile, evitando la progressione del dolore e delle complicanze.