Il trattamento della polmonite causata da Legionella Pneumophila, nota anche come malattia del legionario, viene di solito eseguita in ospedale per 7-10 giorni con l'iniezione di antibiotici prescritti dal medico, come ad esempio:
- ciprofloxacina;
- azitromicina;
- levofloxacina;
- gemifloxacina;
- Trovofloxacina;
- Eritromicina.
L'infezione da questo tipo di batterio è molto grave, quindi una persona ha spesso bisogno di essere ammessa all'unità di terapia intensiva (ICU) per tenere costantemente sotto controllo i segni vitali, in modo da identificare rapidamente se l'antibiotico è in grado di eliminare i batteri responsabili della malattia.
Inoltre, il trattamento di solito comporta anche l'uso di una maschera di ossigeno continua per ridurre altri sintomi della malattia come difficoltà respiratorie e mancanza di respiro, causate dall'accumulo di secrezioni nei polmoni. Scopri gli altri sintomi comuni della legionella.
Possibili complicazioni
Le complicazioni di Legionella si verificano quando il trattamento della polmonite non è iniziato il più presto possibile e comprende un peggioramento della polmonite, l'insorgenza di insufficienza respiratoria e persino la morte.
Segni di miglioramento
Segni di miglioramento della polmonite causati da Legionella Pneumophila comprendono diminuzione della febbre e dolore al petto e alla testa, nonché diminuzione della mancanza di respiro e difficoltà di respirazione.
Segni di peggioramento
I segni di peggioramento sono più comuni quando il trattamento non viene avviato rapidamente o l'antibiotico non è efficace contro i batteri e include un aumento della febbre fino a 40 ° C, una maggiore difficoltà respiratoria e mancanza di respiro e un peggioramento del dolore nel petto.